Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interfaces in opto-electronic thin film multilayer devices

Obiettivo

Development of new materials over the past decade paved the way for organic/hybrid electronics into commercial applications. Now, perfection of material interfaces in organic/hybrid thin-film devices is key to drive the technology further and enable new, more advanced applications. INFORM offers a paradigm shift from focusing on materials to focusing on devices by probing, modelling and controlling relevant processes that take place at interfaces, e.g. charge transfer, injection and collection. By training researchers in this exciting, highly multidisciplinary area, INFORM contributes to the need for skilled, knowledgeable researchers in the field of multilayer thin-film devices in Europe. INFORM will generate fundamental insights and apply them to improve the performance and reliability of relevant devices that will allow INFORM’s industrial partners to grow their markets and take full advantage of the low-temperature, low-cost and large-area processing potential of new generation semiconductors. The challenges are wide-ranging and thus require a cross-European, multidisciplinary, intersectorial and multifaceted approach. The INFORM network consists of partners with complementary skills and toolboxes, including 9 academic groups fully equipped, experienced and knowledgeable in multilayer device research and supervision. The involvement of 4 non-academic partners at the highest level, through supervision of 2 ESRs and secondments, ensures ESR exposure to the industrial workplace and simultaneously provides benefits to the non-academic partners. Complementary training activities in personal skills (e.g writing and communicating), is given by a specialist partner. The combination of high level research and intense training endows the ESRs with multidisciplinary know-how and hands-on skills for careers that impact not only the field of multilayer devices, but also the broader quests for renewable energy resources and development of nanotechnology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (11)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0