Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STARs that 'R' Young : When do stars form in clustered environments?

Obiettivo

STARRY (STARs that ‘R’ Young) is a twin site EID that will provide training to 2 inexperienced researchers in the development of sophisticated research tools in order to exploit, interpret and analyse astronomical data from state-of-the-art observatories in the field of star formation. The joint training programme is provided by world experts in stellar astrophysics at the University of Leeds, UK and in developing, maintaining and exploiting space science data archives at ISDEFE in Madrid, Spain.

The programme is extremely timely in exploiting the astrophysical data that are now becoming available from the European Space Agency’s (ESA) mission GAIA and other, mainly European-led, sky surveys. These new developments allow us to answer a current and significant question in the field of the formation of stars, namely: “do massive stars form in clusters?”. The science question requires a particular, novel, functionality to interpret and analyze these new data, and the programme brings together both the academic sector and the non-academic sector to achieve this.

The tools which will be developed in the Work Packages in order to address the current scientific question have the potential to enable future studies in many branches of stellar astrophysics, and beyond. Throughout, emphasis is put on skilling a new generation of researchers to work and communicate cross-borders which is vital for the future competitive health of this sector.

In short, the need for the development of new analysis tools is identified by a clear and current research question. Its implementation will have a long term benefit to ISDEFE which will ultimately lead to a competitive commercial advantage for the company across Europe. In addition, a new generation of researchers is provided with a research and transferable skillset designed to exploit the considerable European investment in space.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0