Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Children in multi-local post-separation families

Obiettivo

This project focuses on the experience of two cohorts of children aged 10 to 16 who are living in multi-local, post-separation families in Belgium, in France and in Italy, that is, families where the mother and the father are either divorced or separated, live in different households in the same country, and share the physical custody of their child(ren).
A major goal of this project is to investigate the diversity of children’s experience of multi-local family life and identify their specific needs, through children’s own accounts of their lives. This means understanding if, and under what circumstances, children appropriate their multi-local lives and develop an habitus that incorporates the capacity to maintain social relations in a multi-local context and to appropriate mobility and virtual connectedness.
The project combines three levels of analysis: the macro-level of policies, the meso-level of family environments (family resources, cultures and practices; and spatial contexts), and the micro-level of children’s lives, which consists in examining how children maintain their social and family relationships as they move with various temporalities between two households that are located in specific administrative territories and spatial entities. This means understanding how children’s interpersonal relationships and networks of significant others shape, and are re-shaped by their mobility in post-separation families; and the interconnections between geographical and virtual mobility.
The study combines four methods: a policy analysis of multilocality, secondary data analysis of relevant databases, semi-structured interviews with children’s mothers and fathers, and a qualitative, in-depth study of the lived experiences of children.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE CATHOLIQUE DE LOUVAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 312,00
Indirizzo
PLACE DE L UNIVERSITE 1
1348 LOUVAIN LA NEUVE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 312,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0