Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Self-Enforcing Electronic Voting For Commercial Applications

Obiettivo

This project aims to commercialise Self-Enforcing E-Voting (SEEV), a new paradigm of verifiable e-voting technologies without involving any trusted tallying authorities (invented under the ERC starting grant No. 106591), for classroom voting and related applications. A prototype of a Verifiable Classroom Voting (VCV) system, based on the SEEV technology, has been developed by the PI's team at Newcastle University, and in the past two years has been successfully trialled in real classroom teaching within the campus with very positive student feedbacks. With the funding support from this Proof of Concept project, we plan to extend this VCV prototype to make it commercially available to all universities and schools, with basic user accounts provided for free, while premium user accounts will be available for a fee but bundled with dedicated support and more computing resources. Additional revenues include advertisements and professional services (which provide customized VCV to companies, organizations and governments for various voting applications). The received revenues will be used to maintain/upgrade the system, sustain the growth in users and cover the cost of creating and protecting the IPR on SEEV (several potentially patentable developments on SEEV are being made in the ERC project). Although the focus of this proposal is on classroom voting and similar small-scale elections, the underlying SEEV technology is also applicable to large-scale elections. It has the promising potential to address many security defects in today's (unverifiable) e-voting products that have been widely used many democratic countries (e.g. USA, Brazil and India). The IPR created during the course of this project will serve our long-term goal of commercialising SEEV for large-scale national elections and enhancing worldwide democracy in a digital age.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 860,00
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 860,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0