Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Combined Chemo- and Radiotherapies by Controlling the Surface Chemistry of Truncated Metal Organic Framework Nanoparticles

Obiettivo

Cancers are the leading cause of death in the developed world, with populations facing a 30% chance of developing the disease by the age of 75. As part of a concerted effort to open up new treatments and improve patients’ experiences with existing ones, the concept of drug delivery – using non-toxic carriers to transport medicines directly to the location of disease – has emerged. Metal-organic frameworks (MOFs), porous materials comprised of organic linkers and metal joints, show considerable promise as drug delivery vectors due to their high storage capacities, amenability to functionalization and the ability to prepare entirely non-toxic nanoparticulate derivatives. This proposal will use the PI’s expertise in advanced MOF synthetic methods to facilitate dramatic technological breakthroughs through unprecedented control of MOF self-assembly and surface chemistry. Management of MOF surface chemistry will allow installation of stimuli responsive release mechanisms and offer control over the trapping and release of cargo within MOFs, ensuring drugs are released only at the site of disease in the body. Surface incorporation of sophisticated biotargeting units such as peptides and aptamers will facilitate selective uptake of the MOFs by diseased tissues only. Rapid clean microwave syntheses will allow metal radionuclides to be incorporated for PET imaging, offering a novel alternative to traditional chelates. Comprehensive in vitro and in vivo testing will ensure that this multidisciplinary streamlining of materials, supramolecular and medicinal chemistries with the biosciences will generate highly efficient theranostic devices, offering more efficient, targeted drug delivery to improve treatment efficiency, mitigate side effects and open up new therapeutic avenues such as siRNA delivery. The fundamental advances required to generate these novel materials will also impact across the many applications of MOFs, from molecular storage and separations to catalysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 493 777,00
Indirizzo
UNIVERSITY AVENUE
G12 8QQ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 493 777,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0