Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Management of Genetic Resources

Obiettivo

This aim of IMAGE is to enhance the use of genetic collections and to upgrade animal gene bank management. IMAGE will better exploit DNA information and develop methodologies, biotechnologies, and bioinformatics for rationalising animal genetic resources. It will demonstrate the benefits brought by gene banks to the development of sustainable livestock systems by: enhancing the usefulness of genetic collections to allow the livestock sector to respond to environment and market changes; using latest DNA technology and reproductive physiology for collecting, storing and distributing biological resources; Minimising genetic accidents such as abnormalities or genetic variability tipping points; Developing synergies between ex-situ and in-situ conservation to maximise resources for the future.
To this end, the project will involve stakeholders, SME, and academic partners to achieve the following objectives. At the scientific level, the project will: Assess the diversity available in genetic collections; Search for adaptive traits through landscape genetics in local populations; Contribute to elucidate local populations’ and major genes’ history; Identify detrimental variants that can contribute to inbreeding depression; Predict cryobank samples’ reproductive performance; Facilitate the use of collections for genome-assisted breeding. At the technological level, it will develop: Procedures for harmonising gene bank operations and rationalising collections; Conservation and reproductive biotechnologies; A central information system to connect available data on germplasm and genomic collections. At the applied level, it will develop methods and tools for stakeholders to: Restore genetic diversity in livestock populations; Create or reconstruct breeds fitting new environmental constraints and consumer demands; Facilitate cryobanking for local breeds; Define and track breed-based product brands; Implement access and benefit sharing regulations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE POUR L'AGRICULTURE, L'ALIMENTATION ET L'ENVIRONNEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 396 875,00
Indirizzo
147 RUE DE L'UNIVERSITE
75007 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 746 092,50

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0