Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biocompatible and Interactive Artificial Micro- and Nanoswimmers and Their Applications

Obiettivo

Microswimmers, i.e. biological and artificial microscopic objects capable of self-propulsion, have been attracting a growing interest from the biological and physical communities. From the fundamental side, their study can shed light on the far-from-equilibrium physics underlying the adaptive and collective behavior of biological entities such as chemotactic bacteria and eukaryotic cells. From the more applied side, they provide tantalizing options to perform tasks not easily achievable with other available techniques, such as the targeted localization, pick-up and delivery of microscopic and nanoscopic cargoes, e.g. in drug delivery, bioremediation and chemical sensing.
However, there are still several open challenges that need to be tackled in order to achieve the full scientific and technological potential of microswimmers in real-life settings. The main challenges are: (1) to identify a biocompatible propulstion mechanism and energy supply capable of lasting for the whole particle life-cycle; (2) to understand their behavior in complex and crowded environments; (3) to learn how to engineer emergent behaviors; and (4) to scale down their dimensions towards the nanoscale.
This project aims at tackling these challenges by developing biocompatible microswimmers capable of elaborate behaviors, by engineering their performance when interacting with other particles and with a complex environment, and by developing working nanoswimmers.
To achieve these goals, we have laid out a roadmap that will lead us to push the frontiers of the current understanding of active matter both at the mesoscopic and at the nanoscopic scale, and will permit us to develop some technologically disruptive techniques, namely, targeted delivery of cargoes within complex environments, which is of interest for drug delivery and bioremediation, and efficient sorting of chiral nanoparticles, which is of interest for biomedical and pharmaceutical applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 497 500,00
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 497 500,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0