Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modular mechanical-atomic quantum systems

Obiettivo

Atomic ensembles are routinely prepared and manipulated in the quantum regime using the powerful techniques of laser cooling and trapping. To achieve similar control over the vibrations of nanofabricated mechanical oscillators is a goal that is vigorously pursued, which recently led to the first observations of ground-state cooling and quantum behavior in such systems.

In this project, we will explore the new conceptual and experimental possibilities offered by hybrid systems in which the vibrations of a mechanical oscillator are coupled to an ensemble of ultracold atoms. An optomechanics setup and an ultracold atom experiment will be connected by laser light to generate long-distance Hamiltonian interactions between the two systems. This modular approach avoids the technical complications of combining a cryogenic optomechanics experiment and a cold atom experiment into a highly integrated setup. At the same time, it allows to investigate intriguing conceptual questions associated with the remote control of quantum systems.

The coupled mechanical-atomic system will be used for a range of experiments on quantum control and quantum metrology of mechanical vibrations. We will implement new schemes for ground-state cooling of mechanical vibrations that overcome some of the limitations of existing techniques, explore coherent mechanical-atomic interactions and Einstein-Podolsky-Rosen entanglement, and use such entanglement for measurements of mechanical vibrations beyond the standard quantum limit. The extensive experience of the PI in atomic quantum metrology and hybrid optomechanics will be a valuable asset in this endeavor.

Besides the interesting perspective of observing quantum phenomena in engineered mechanical devices that are visible to the bare eye, the project will open up new avenues for quantum measurement of mechanical vibrations with potential impact on the development of mechanical quantum sensors and transducers for accelerations, forces and fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT BASEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 498 961,00
Indirizzo
PETERSPLATZ 1
4051 Basel
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 498 961,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0