Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multipoint Optical DEvices for Minimally invasive neural circuits interface

Obiettivo

A primary goal of experimental neuroscience is to dissect the neural microcircuitry underlying brain function, ultimately to link specific neural circuits to behavior. There is widespread agreement that innovative new research tools are required to better understand the incredible structural and functional complexity of the brain. To this aim, optical techniques based on genetically encoded neural activity indicators and actuators have represented a revolution for experimental neuroscience, allowing genetic targeting of specific classes of neurons and brain circuits. However, for optical approaches to reach their full potential, we need new generations of devices better able to interface with the extreme complexity and diversity of brain topology and connectivity.
This project aspires to develop innovative technologies for multipoint optical neural interfacing with the mammalian brain in vivo. The limitations of the current state-of-the-art will be surmounted by developing a radically new approach for modal multiplexing and de-multiplexing of light into a single, thin, minimally invasive tapered optical fiber serving as a carrier for multipoint signals to and from the brain. This will be achieved through nano- and micro-structuring of the taper edge, capitalizing on the photonic properties of the tapered waveguide to precisely control light delivery and collection in vivo. This general approach will propel the development of innovative new nano- and micro-photonic devices for studying the living brain.
The main objectives of the proposals are: 1) Development of minimally invasive technologies for versatile, user-defined optogenetic control over deep brain regions; 2) Development of fully integrated high signal-to- noise-ratio optrodes; 3) Development of minimally invasive technologies for multi-point in vivo all-optical “electrophysiology” through a single waveguide; 4) Development of new optical methodologies for dissecting brain circuitry at small and large scale

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 996 250,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 996 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0