Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tailoring Ylidic Compounds as Ligands for Organometallic Chemistry

Obiettivo

Lewis bases are a fundamental class of compounds that are of utmost importance in almost any chemical transformation. According to the HSAB concept, they determine important properties such as the stability or solubility of compounds or the selectivity of reactions. Yet, Lewis bases are used far beyond simple acid-base pairs. In coordination chemistry they act as efficient σ-donor ligands, which crucially affect the electronics of the metal and thus its reactivity. Additionally, bulky Lewis bases as part of Frustrated Lewis Pairs are applicable in bond activation reactions and also in catalysis. Typical Lewis bases are neutral compounds with a free pair of electrons, such as amines or phosphines. In contrast, carbon-centred Lewis bases such as carbenes have long been underestimated due to their usually high reactivity and sensitivity. Yet, the last decades have revealed a revolution in this context. Carbenes in particular have proven to be powerful reagents not only as ligands, but also in organocatalysis and bond activation chemistry. Bisylides and their dianionic congeners (methandiides) with formally two electron pairs at carbon are further classes of carbon bases that have started to find applications, but which are still profoundly underdeveloped.

This project takes aim at the development and application of novel ylidic, carbon-centred Lewis bases. By means of a smart molecular design, systems with unusual electronic properties and donor capacities will be prepared and their reactivity towards main group element compounds and transition metal complexes will be explored. Employing experimental and computational methods a fundamental understanding of the electronic structure and its influencing factors will be provided. This will allow a manipulation and tailoring of the properties and reactivities and thus open applications such as in bond activation reactions or their use as electronically flexible ligands in catalytically active metal complexes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0