Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neuronal Coding of Choice and Action-Selection during Decision-Making in Behaving Mice

Obiettivo

Our daily life is a complex chain of decisions and actions that shapes our behaviors. Individuals tend to choose the best action possible among different alternatives through “goal-directed” decision-making. Given that action-selection is supposed to occur on the basis of the individual subjective evaluation of the relative costs and benefits of each action, two types of information need to be integrated within choice-specific neuronal representations: the causal consequences of an action (outcome) and the value of the outcome. The prefrontal cortex (PFC) appears to be well suited to organize such action-selection. However, despite the growing interest in decision-making over the past few years, the neuronal and synaptic mechanisms underlying goal-directed action-selection in normal and pathological conditions remain elusive. By using two-photon imaging over long-time frames in behaving mice, our project will first determine how alternative choices are encoded by specific neuronal representations in the PFC, and how they are compared during decision-making to select to best action possible. To achieve flexible behaviors in a dynamic environment, individuals must rapidly update these representations according to the difference between the predicted and the obtained outcome. Many cortical and subcortical structures act in coordination to encode and process changes in the outcome value, but the synaptic underpinnings remain unknown. Our proposal will take full advantage of in vivo methods combining electrophysiology, optogenetic and genetically-encoded calcium indicators to address the causal relationship between subcortical population dynamics and prefrontal neuronal processing during decision-making and behavioral flexibility. Finally, given that motivational alterations are observed in many human neuropsychiatric disorders including autism, we will tackle synaptic, cellular and behavioral decision-making deficits in a mouse model of autism.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 933,00
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 933,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0