Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PRevention Of Malnutrition In Senior Subjects in the EU

Obiettivo

PROMISS (PRevention Of Malnutrition In Senior Subjects in the EU) is a multi-country project aiming to turn the challenge of tackling malnutrition in community-dwelling older persons into an opportunity for healthy ageing for the future. The PROMISS consortium contains worldwide expertise in epidemiology, clinical trials, geriatrics, nutrition, physical activity, microbiomics, as well as in behaviour, consumer, sensory and computer sciences. It builds on strong collaborations with food industry and SMEs to strengthen innovation of the European agri-food sector and their market position. Existing data from scientifically well-established prospective aging cohorts and national nutritional surveys from Europe and ‘third countries’ will be combined with new data from short- and long-term intervention studies in older persons at risk. Its holistic approach will provide insight in the causality of the links between diet, physical activity, appetite and malnutrition and underlying pathways, thereby providing the necessary evidence to develop optimal, sustainable and evidence-based dietary and physical activity strategies to prevent malnutrition and enhance active and healthy aging. PROMISS will also deliver food concepts and products as well as persuasive technology to support adherence to these strategies. The dietary and physical activity strategies and food products will be specifically developed with older user involvement to meet the needs and fit the preferences of older consumers. In close collaboration with stakeholders, PROMISS will translate these strategies into practical recommendations to guide policy and health professionals at EU- and Member States level. Dissemination and implementation takes place through strong dissemination partners operating on an European level and linked to national networks across Member States. PROMISS promises prevention of malnutrition, additional healthy life years and a strengthening of EU’s food industry

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING VU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 884 650,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 884 650,00

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0