Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel phases of matter emerging from topology, interactions, and symmetries

Obiettivo

The interplay of symmetry and topology can give rise to fascinating new forms of matter. Prime examples are topological insulators and topological superconductors with Majorana fermions, discoveries which resulted from a breakthrough extension of noninteracting band theory to include symmetry and topology. This proposal aims to go beyond this noninteracting paradigm and explore systems where strong interactions, symmetry, and topology conspire to give rise to new strongly correlated phases of matter. The broad scientific goals are to theoretically obtain (i) tangible microscopic models and (ii) predictions on the clearest experimental signatures of these novel symmetry protected topological phases (SPTs). The project will consider both fermionic and bosonic systems, where in the latter case even the most direct analogues of topological insulators require strong interactions, as mere band theory is inapplicable due to the absence of Pauli exclusion. We will examine systems with various interactions and symmetries (e.g. time-reversal, particle number conservation, spin-rotation, inversion and other crystalline symmetries), aiming to deliver results with ramifications in all three dimensionalities. Characteristic aspects of our approach include, for microscopics, the emphasis on well controlled analytical methods to expose physically transparent links to phenomenology; and, for experimental signatures, exploring and utilising novel strong correlations emerging in hybrids formed of SPTs and their probes, which would be absent in either of the probed systems or the probes alone. Accomplishing our research objectives will fill a major scientific gap by bridging the findings of recent abstract mathematical classifications of possible SPTs, and the tremendous experimental progress both in the solid-state and with ultracold atoms on topological systems that may already provide the fundamental building blocks for physical realisations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 299 999,99
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 299 999,99

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0