Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Integrative Framework for Modeling the Sense of Commitment

Obiettivo

The phenomenon of commitment is a cornerstone of human social life. Commitments make individuals’ behavior predictable in the face of fluctuations in their desires and interests, thereby facilitating the planning and coordination of joint actions involving multiple agents. Moreover, commitments make people willing to perform actions that they would not otherwise perform. For example, an investor may be willing to purchase government bonds because a central banker has made a commitment to maintaining that country’s currency. In general, social objects and institutions such as jobs, money, government and marriage depend for their origin and stability upon the credibility of commitments. Despite the crucial importance of commitment for characteristically human forms of sociality, it is not well understood how people identify and assess the level of their own and others’ commitments. The SENSE OF COMMITMENT will develop a theoretical framework for research on commitment, and create a suite of experimental paradigms for testing predictions generated by the theoretical framework. By focusing on joint actions involving pairs of agents, it will illuminate the fundamental mechanisms underlying large-scale human social phenomena.

The SENSE OF COMMITMENT will generate basic scientific knowledge that will be relevant to many disciplines in the social sciences, cognitive sciences, and humanities. The insights gained will create a new perspective for:

1) social robotics, by specifying factors that will be useful in designing robots (e.g. for senior citizens’ homes and rescue operations) that participate in commitments with humans;
2) research on pathological conditions such as borderline personality disorder, in which individuals find it difficult to commit to or to rely upon others;
3) identifying factors relevant in sustaining people’s commitment to beneficial long-term programs (skills training for workers, exercise or rehabilitation programs for patients, etc.).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 290 965,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 290 965,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0