Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Probabilistic Foundations for Networks

Obiettivo

In an ever-connected world, increasingly complex network systems play a crucial role in many daily tasks. This results in an acute need for methods/tools that can enable easy control of the network and, at the same time, provide rigorous guarantees about its behavior, performance, and security. Recent years saw the growth of a new software ecosystem -Software-defined networking (SDN)- which advocates a clean and open interface between networking devices and the software that controls them. Yet, existing SDN languages do not support reasoning about crucial quantitative aspects, such as: ``How much congestion is there?'' or ``Is the network resilient under failure?''. Enabling compositional quantitative reasoning is the major breakthrough needed to fully realize the vision of SDN.

The central objective of this project is to develop new abstractions for programming of networks, with high-level modular constructs. We will provide rigorous semantic probabilistic foundations, enabling quantitative reasoning. This will serve as a solid platform for program analysis tools where compositional reasoning about complex interactions will be a reality. Our goal will be achieved through an interdisciplinary research effort: using techniques from concurrency and formal methods, areas where akin challenges can be found in the quest to design correct software systems. We will leverage the wealth of recent advances in those areas (some of which from the PI's own research) to networks, and bring awareness and new challenges arising from applications in networking to the other two communities.

The project will significantly advance the foundations of network programming/verification in new and previously unexplored directions. This line of research will not only result in fundamental theoretical contributions and insights in their own right but will also impact the practice of network programming and lead to new and more powerful techniques for the use of engineers and programmers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0