Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving the stability of high-quality traits of berry in different environments and cultivation systems for the benefit of European farmers and consumers

Obiettivo

The main objective of GoodBerry is to provide the necessary knowledge and procedures to facilitate the development of highly productive and top quality berry fruits, even under multiple suboptimal growth conditions, at a competitive cost. The project is based on an integrative multi-actor approach, from cultivation techniques to molecular studies, aiming the development and validation of a range of tools to improve competitiveness of European berry production, and eventually the attraction and confidence of consumers. The selection of the model species can be considered as strategic since strawberry is the most important berry crop in Europe and the production of raspberry and blackcurrant are increasing strongly in recent years. The project will apply the most recent technical advances in: a) The identification of berry germplasm exhibiting advantageous balance of production vs nutritional quality throughout the EU, b) The search of innovative production systems to maintain high yield in a range of European-wide environments, c) The development of standardized and reliable analytical tools to evaluate berry production and fruit quality. As result, it is expected: a) the implementation of modern breeding strategies to accelerate the release of new berry cultivars; b) The adoption by EU-growers of high quality production systems to improve fruit quality. The proposal establishes as obligatory to disseminate and communicate the results to the scientific community, industry, the broad public and interested stakeholders user. The final impact will be to consolidate the emerging needs of high-quality berries, and to boost consumer and market confidence supported by an improved competitiveness of producers. It is a multidisciplinary, collaborative project based on complementary expertise and skills of internationally recognized berry research institutions, and highly involved key berry SMEs that will combine their effort to secure the robustness of the results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE MALAGA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 501 875,00
Indirizzo
AVDA CERVANTES, NUM. 2
29016 MALAGA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 501 875,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0