Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PRINCIPLES OF AXIAL POLARITY-DRIVEN VASCULAR PATTERNING

Obiettivo

The formation of a functional patterned vascular network is essential for development, tissue growth and organ physiology. Several human vascular disorders arise from the mis-patterning of blood vessels, such as arteriovenous malformations, aneurysms and diabetic retinopathy. Although blood flow is recognised as a stimulus for vascular patterning, very little is known about the molecular mechanisms that regulate endothelial cell behaviour in response to flow and promote vascular patterning.
Recently, we uncovered that endothelial cells migrate extensively in the immature vascular network, and that endothelial cells polarise against the blood flow direction. Here, we put forward the hypothesis that vascular patterning is dependent on the polarisation and migration of endothelial cells against the flow direction, in a continuous flux of cells going from low-shear stress to high-shear stress regions. We will establish new reporter mouse lines to observe and manipulate endothelial polarity in vivo in order to investigate how polarisation and coordination of endothelial cells movements are orchestrated to generate vascular patterning. We will manipulate cell polarity using mouse models to understand the importance of cell polarisation in vascular patterning. Also, using a unique zebrafish line allowing analysis of endothelial cell polarity, we will perform a screen to identify novel regulators of vascular patterning. Finally, we will explore the hypothesis that defective flow-dependent endothelial polarisation underlies arteriovenous malformations using two genetic models.
This integrative approach, based on high-resolution imaging and unique experimental models, will provide a unifying model defining the cellular and molecular principles involved in vascular patterning. Given the physiological relevance of vascular patterning in health and disease, this research plan will set the basis for the development of novel clinical therapies targeting vascular disorders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTO DE MEDICINA MOLECULAR JOAO LOBO ANTUNES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 618 750,00
Indirizzo
AVENIDA PROF EGAS MONIZ
1649 028 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 618 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0