Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Resolving conflicts between food security and biodiversity conservation under uncertainty

Obiettivo

Resolving conflicts between food security and biodiversity conservation under uncertainty

Conflicts between food security and biodiversity conservation are increasing in scale and intensity and have been shown to be damaging for both biodiversity and human livelihoods. Uncertainty, for example from climate change, decreases food security, puts further pressure on biodiversity and exacerbates conflicts.

I propose to develop a novel model that predicts solutions to conflicts between biodiversity conservation and food security under uncertainty. ConFooBio will integrate game theory and social-ecological modelling to develop new theory to resolve conservation conflicts. ConFooBio will implement a three-tiered approach 1) characterise and analyse 7 real-world conservation conflicts impacted by uncertainty; 2) develop new game theory that explicitly incorporates uncertainty; and 3) produce and test a flexible social-ecological model, applicable to any real-world conflict where stakeholders operate under conditions of extreme uncertainty.

The project has importance for society at large because ecosystems and their services are central to human wellbeing. Managing a specific natural resource often results in conflict between those stakeholders focussing on improving food security and those focussed on biodiversity conversation. ConFooBio will illuminate resolutions to such conflicts by showing how to achieve win-win scenarios that protect biodiversity and secure livelihoods. In this project, I will develop a practical, transparent and flexible model for the sustainable future of natural resources that is also robust to uncertainty (e.g. climate change); this model will be highly relevant for environmental negotiations among stakeholders with competing objectives, e.g. the negotiations to set the United Nations Sustainable Development Goals in September 2015.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF STIRLING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 497 151,00
Indirizzo
.
FK9 4LA Stirling
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Perth & Kinross and Stirling
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 497 151,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0