Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Controlling Triplet Excitons in Organic Semiconductors

Obiettivo

The urgent need to reduce carbon emissions in order to mitigate climate change requires the development of clean, renewable energy sources. Solar power offers a virtually unlimited supply of energy, providing it can be harnessed efficiently. Traditional silicon solar cells demonstrate high performance (~20%) but their required method of manufacture prohibits large area production rendering them too expensive to be used on a global scale. Organic solar cells (made from conjugated polymers and fullerenes) have the potential to be fabricated by low cost printing methods allowing for large scale modules to be produced cheaply. Conventional organic solar cells function by generating charge from a singlet excited state. In order to achieve optimum performance the precise morphology of polymer and fullerene must be controlled which can be extremely challenging. These devices however, have attained good efficiencies (10%) but are hampered by severe loss mechanisms which generally involve the formation of a lower energy triplet excited state.

We propose to develop novel materials for organic solar cells which will instead utilise this triplet excited state to generate charges. This will enable us to not only eliminate this loss mechanism but due to the unique properties of the triplet excited state will allow for numerous benefits. Firstly, the long lifetime of the triplet excited state will be exploited to allow for a simpler organic solar cell where precise morphological control is not required. Secondly, the proposed new materials will allow for the utilisation of near-IR light which is typically wasted in ALL current solar cell devices. Thirdly, exploiting a unique photophysical process we will produce materials capable of delivering efficiencies in excess of the theoretical limit available to conventional solar cells. Thus we propose that utilisation of triplet excitons is the required step-change to allow for organic solar cells to achieve their ultimate efficiencies

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 789 041,13
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 789 041,13

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0