Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A holistic multi-actor approach towards the design of new tomato varieties and management practices to improve yield and quality in the face of climate change

Obiettivo

The world demographic growth and global climate change are major challenges for human society,hence the need to design new strategies for maintaining high crop yield in unprecedented environmental conditions.The objective of TomGEM is to design new strategies aiming to maintain high yields of fruit and vegetables at harsh temperature conditions, using tomato as a reference fleshy fruit crop.As yield is a complex trait depending on successful completion of different steps of reproductive organ development, including flower differentiation and efficient flower fertilization,TomGEM will use trans-disciplinary approaches to investigate the impact of high temperature on these developmental processes.The core of the project deals with mining and phenotyping a vast range of genetic resources to identify cultivars/genotypes displaying yield stability and to uncover loci/genes controlling flower initiation,pollen fertility and fruit set.Moreover,since high yield and elevated temperatures can be detrimental to quality traits,TomGEM will also tackle the fruit quality issue.The goal is to provide new targets and novel strategies to foster breeding of new tomato cultivars with improved yield.The main strength of TomGEM resides in the use of unique and unexplored genetic resources available to members of the consortium.It gathers expert academic researchers and private actors committed to implement a multi-actor approach based on demand driven innovation.Tomato producers and breeders are strongly involved from design to implementation of the project and until the dissemination of results.TomGEM will provide new targets and novel strategies to foster the breeding of new tomato cultivars with improved yield under suboptimal temperature conditions.TomGEM will translate scientific insights into practical strategies for better handling of interactions between genotype,environment and management to offer holistic solutions to the challenge of increasing food quality and productivity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL POLYTECHNIQUE DE TOULOUSE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 773 187,50
Indirizzo
ALLEE EMILE MONSO 6
31029 Toulouse Cedex 4
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 773 187,50

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0