Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum-dot doped polymer fibers for cheap and bright light sources.

Obiettivo

In optical microscopy low-cost solid state LEDs and lasers have replaced traditional light sources. Major drawbacks of such, typically fiber-coupled light sources are poor flexibility, low modularity and high cost. Since a complete separate system is needed for every excitation color, the size of the economical investment is hindering the adoption of the technology directly contributing to improved research quality in multiple disciplines.
This PoC project derives from SINSLIM ERC Starting grant project, which developed new light sources for sub-diffraction limited imaging. The PoC project demonstrates an inexpensive and versatile fiber-coupled incoherent light source. The light source is based on polymer fibers incorporating luminescent nanocrystals, which are essentially light-absorbing and light-emitting threads. The nanocrystal properties in the fiber enable flexible tuning of the emitted light color. The brightness of the novel light source will exceed the current state-of-the-art fiber-coupled LED brightness by nearly an order of magnitude.
The demonstrated light source can play an important role in optical imaging and therapy applications due to the ability to achieve high fluxes in small area fibers, replacing costly and cumbersome halogen lamps. The innovation can also be applied in new specific light emitting and light harvesting applications as it delivers powerful multi-wavelength light and also collects it through small areas.
The PoC project combines the earlier scientific SINSLIM discoveries with state-of-the-art industry manufacturing knowledge paving the way for creating practical, cost-efficient, bright and tunable future light-source applications. The disciplines directly benefiting from the PoC results comprise Biomedical imaging, highly growing Optogenetics, Photodynamic Therapy, Biolight therapy and completely new industry segments addressing the $100B lighting markets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

WEIZMANN INSTITUTE OF SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 100 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0