Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

From Tissues to Single Molecules: High Content in Situ Super-Resolution imaging with DNA-PAINT

Obiettivo

Fluorescence microscopy is a powerful tool for exploring biomolecules in cells and tissues, especially with the advent of super-resolution techniques. To better understand key processes such as cell differentiation and disease progression, it is crucial to investigate the abundance, localization and mutual interactions of crucial cellular components such as nucleic acids and proteins. Unraveling their complex interplay in whole signaling networks is necessary to investigate cellular responses to stimuli. However, currently available characterization techniques are either limited by low multiplexing capability (e.g. fluorescence microscopy) or lack localization information (e.g. mass spectrometry). Despite the immense biological and clinical relevance of understanding network-wide changes, the lack of a technological platform to image, identify and quantify a multitude of key protein networks at high spatial resolution in tissues impedes our understanding of the molecular basis of health and disease.
I aim to solve this pressing issue and revolutionize fluorescence microscopy using tools from DNA Nanotechnology with transformative potential to positively answer the question: Can we localize and identify each protein or nucleic acid molecule in a complex tissue microenvironment?
The approach is based on my recently developed DNA- and Exchange-PAINT techniques. To push the envelope of what’s technically possible I will first build a lattice light-sheet microscope for deep tissue high throughput DNA-PAINT imaging. Second, I will develop novel nanobody- and aptamer-based labeling approaches in combination with molecular barcoding and automated multiplexed image acquisition and processing.
With these disruptive and transformative tools, I will investigate whole signaling cascades at once in single cells and whole tissues, thus enabling quantitative imaging transcriptomics and proteomics with highest spatial resolution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 310 000,00
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 310 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0