Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quality management for building performance - improving energy performance by life cycle quality management

Obiettivo

The estimated average gap between calculated and actual energy performance of the European building stock is 25% for energy performance and 1,5% for comfort performance (as scored by building occupants).
Comprehensive research has shown that faultily commissioned and operated building management systems are a main cause for this gap mainly caused by the lack of appropriate and coherent quality management systems for building performance.
The objective of this project is therefore to develop and demonstrate pragmatic services and appropriate tools supporting quality management in the design, construction, commissioning and operation phase as a means to close this gap in European buildings. The project will integrate different innovative ICT-driven tools supporting the quality management process into building and energy services, and will apply them to a representative set of European buildings (taking into account different climate zones and different energy services).
The result of this project will be a comprehensive QUANTUM quality management platform integrating tools, services and processes.
The partners will implement EU-wide dissemination activities to inform the stakeholders about the advantages of comprehensive quality management systems for the building industry, and to promote the tools validated in the project.
Stakeholders that will benefit from the results of this project include building owners, tenants, ESCOs, developers, architects, engineering and consulting firms, students and public authorities.
Aside from savings on the energy costs CO2 emissions will be reduced and employee productivity in buildings equipped with the tools and services will increase as well due to increased occupant comfort.
From previous preliminary data and own estimations, the QUANTUM partners expect that the reduction in energy consumption achieved by coherent quality management for building performance to be more than 10%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EeB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET BRAUNSCHWEIG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 959 910,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSPLATZ 2
38106 Braunschweig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Braunschweig, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 978 662,50

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0