Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimised Energy Efficient Design Platform for Refurbishment at District Level

Obiettivo

OptEEmAL aims to develop an Optimised Energy Efficient Design Platform for refurbishment at district level, which will deliver an optimised, integrated and systemic design based on an Integrated Project Delivery (IPD) approach for building and district retrofitting projects, reducing time delivery and uncertainties, resulting in improved solutions when compared to business-as-usual practices. This main objective will be deployed through the following key objectives:
1. Development of a holistic and effective services platform for District Energy Efficient Retrofitting Design integrating interoperable modules and tools able to provide services for diagnosis, scenarios generation (according to stakeholders priorities), energy/ cost/ environment/ social evaluation, scenarios optimisation and data export.
2. Reinforcement of the presence of all involved stakeholders through an Integrated Project Delivery approach that will allow them being articulated through a collaborative and value-based process to deliver high-quality outcomes.
3. Development of an integrated ontology-based District Data Model that will contain key information in the fields of energy, comfort, environment (LCA), economic, social wellbeing and urban morphology.
4. Development of an Energy Conservation Measures catalogue (ECM) including technical, operational, maintenance and cost information giving valuable and consistent outputs to the design and district operation and maintenance stages.
5. Development of a bio-inspired optimization module based on Evolutionary computing with the aim to automate the decision making process to obtain the optimal design for an energy efficient retrofitting plan at district level.
6. Development of external connections of the OptEEmAL Platform to external entities (i.e. existing tools enabling the calculation of indicators to generate and optimise the retrofitting scenarios)
7. Strong disseminations, training, exploitation and market deployment strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EeB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 581 500,00
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 581 500,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0