Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Secure Management Platform for Shared Process Resources

Obiettivo

To pave the way forward for IS as a solution for more efficient processing and energy systems for the
process industry, we will develop a secure ICT platform (SHAREBOX) for the flexible management of
shared process resources that will provide plant operations and production managers with the
robust and reliable information that they need in real-time in order to effectively and confidently
share resources (plant, energy, water, residues, and recycled materials) with other companies in a
symbiotic eco-system.

A suite of new analysis and optimisation tools for flexible energy use and material flow integration
will be developed for optimising symbiosis among companies. These tools will be based on input-
output (IO) modelling for resource (waste and energy) supply-demand matching and process
efficiency analysis (to understand physical and technological conditions), game theoretical (GT)
approach for integrating company behaviour in cost-, benefit-, and resource-sharing (to understand
economic conditions), and agent-based modelling (ABM) for designing the (economic,
environmental, and social) optimal symbiotic network (to have the holistic optimum). The outputs
from the SHAREBOX controller will provide plant and operations managers with commands for
actions to be taken and/or recommendations for decision support. It will be ensured that all
commands and recommendations a) fulfil plant operations requirements, b) are within the
constraints of any contractual obligations, c) are in compliance with all regulatory thresholds, and d)
deliver optimal impacts in terms of cost/savings and ecological footprints. The historical data that is
generated by the SHAREBOX platform will be processed by data mining tools that will provide the
production/process BIG DATA for symbiotic shared resources optimisation. The platform will be co-
created, implemented and tested at 4 demo locations in EU, using realistic industrial streams and
process conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPIRE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IRIS TECHNOLOGY SOLUTIONS, SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 109 400,00
Indirizzo
CARRETERA D ESPLUGUES 39 41
08940 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 109 400,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0