Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Regulatory Science on Tobacco:Policy implementation to reduce lung diseases

Obiettivo

Smoking and other forms of tobacco consumption are considered the single most important cause of preventable morbidity and premature mortality worldwide. Efforts to reduce the devastation of tobacco-related deaths and illness in the EU consist of the Tobacco Products Directive (TPD), and the ongoing implementation of the WHO Framework Convention on Tobacco Control (FCTC). The main objective of EUREST-PLUS is to monitor and evaluate the impact of the TPD within the context of FCTC ratification at an EU level. Our 4 specific objectives hence are: 1) To evaluate the psychosocial and behavioral impact of TPD implementation and FCTC implementation, through the creation of a longitudinal cohort of adult smokers in 6 EU MS (Germany, Greece, Hungary, Poland, Romania, Spain; total n=6000) in a pre- vs. post-TPD study design. 2) To assess support for TPD implementation through secondary dataset analyses of the Special Eurobarometer on Tobacco Surveys (SETS), cross-sectional surveys performed among 27,000 adults in all 28 EU MS, before the TPD is implemented and to monitor progress in FCTC implementation in the EU over the past years through trend analyses on the merged datasets of the 2009, 2012 and 2015 SETS datasets (n=80,000). 3) To document changes in e-cigarette product parameters (technical design, labelling/packaging and chemical composition) following implementation of Article 20 of the TPD. 4) To enhance innovative joint research collaborations, through the pooling and comparisons across both other EU countries of the ITC Project (UK, NL, FR), and other non-EU countries . Tackling tobacco use is quintessential to reducing the impact of chronic NCDs, a topic EUREST-PLUS will stride to lead.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-HCO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN NETWORK FOR SMOKING PREVENTION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 526 650,00
Indirizzo
CHAUSSEE D IXELLES 144
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 526 650,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0