Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Highly Competent and Safe Titanium(IV) Therapeutic Frameworks that are Cancer Targeted based on Complex 1, 2, and 3D Chemical Architectures

Obiettivo

This proposal aims to develop custom designed anticancer therapeutic frameworks that are effective, stable, safe, and tumor targeted, based on the biocompatible TiIV metal. The Tshuva group has established that water stable phenolato TiIV complexes are especially effective as anticancer agents both in vitro and in vivo, with markedly reduced side effects. Optimal derivatives will be developed to combine activity, stability, and biological accessibility, by maintaining small steric bulk while incorporating strong binding donors and hydrophilicity. The mechanism of action will be investigated by chemical and biological methods, including analyzing bio-distribution, cellular pathways and targets, and interaction with bio-molecules. Specifically, the active metal centers will be linked to bioactive moieties through redox-sensitive S–S bonds to enable tumor targeting. Cell penetrating peptides will facilitate cellular penetration for redox-dependent release of the active species selectively in cancer cells; steroid moieties will direct selectivity to hormone-dependent cancer cell types. Since the combination of TiIV- with Pt-based drugs has shown synergistic effects, multi-active entities will include two or more metal centers, possibly also linked to a transport unit. In addition to linear conjugates, polymeric and dendritic assemblies, exploiting the enhanced permeability of cancer cells, will be constructed with theoretically unlimited options for targeted delivery of multiple active sites. Most importantly, flexible well-defined redox-sensitive cages, as well as rigid pH sensitive complex cages, constructed with customized 3D geometries, will enable specific targeting of any active compound or conjugate and selective dissociation only where desired. This study should yield superior anticancer drugs, while unraveling the mystery of their complex biochemistry, and will contribute to the development of novel chemical and medicinal research directions and applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE HEBREW UNIVERSITY OF JERUSALEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
EDMOND J SAFRA CAMPUS GIVAT RAM
91904 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0