Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum Environment Engineering for Steered Systems

Obiettivo

The superconducting quantum computer has very recently reached the theoretical thresholds for fault-tolerant universal quantum computing and a quantum annealer based on superconducting quantum bits, qubits, is already commercially available. However, several fundamental questions on the way to efficient large-scale quantum computing have to be answered: qubit initialization, extreme gate accuracy, and quantum-level power consumption.

This project, QUESS, aims for a breakthrough in the realization and control of dissipative environments for quantum devices. Based on novel concepts for normal-metal components integrated with superconducting quantum nanoelectronics, we experimentally realize in-situ-tunable low-temperature environments for superconducting qubits. These environments can be used to precisely reset qubits at will, thus providing an ideal initialization scheme for the quantum computer. The environment can also be well decoupled from the qubit to allow for coherent quantum computing. Utilizing this base technology, we find fundamental quantum-mechanical limitations to the accuracy and power consumption in quantum control, and realize optimal strategies to achieve these limits in practice. Finally, we build a concept of a universal quantum simulator for non-Markovian open quantum systems and experimentally realize its basic building blocks.

This proposal provides key missing ingredients in realizing efficient large-scale quantum computers ultimately leading to a quantum technological revolution, with envisioned practical applications in materials and drug design, energy harvesting, artificial intelligence, telecommunications, and internet of things. Furthermore, this project opens fruitful horizons for tunable environments in quantum technology beyond the superconducting quantum computer, for applications of quantum-limited control, for quantum annealing, and for simulators of non-Markovian open quantum systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 949 570,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 949 570,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0