Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy and resource surveillance systems without the challenges of batteries

Obiettivo

Problem
Waste and overconsumption of resources are major challenges in EU, as it leads to unnecessary environmental burdens and economic loss. Research has shown that continuous detailed surveillance of the energy consumption yields savings of 10 to 70 %. The customers states, however, that the use of batteries in the needed sensor systems is a major barrier. The reasons are (A) it is difficult to change sensor batteries, especially on sensors hidden behind e.g. ceilings or walls, (B) the fire hazard, and (C) the environmental burdens of using batteries.

Solution
RePower deliver battery-less sensors to monitor technical installations in e.g. buildings, by harvesting the energy from the outside of multicore power cables, without damaging the cable in any way. RePower thereby disrupts the market for sensor systems, by enabling battery-less sensors in an environment where batteries has been the only option, until today.
Compared to other sensor energy sources, RePower is:
-Usable in building installations
-Cost-efficient
-Non-invasive
-Long-life
-Safe
-Made for slim designs

Project
At the current stage, a prototype of RePower is developed and patented. In Phase 1 RePower will be business develop and demoed. In Phase 2, it will be implemented in our sensor platform, matured for efficient serial production, and the business will be updated for sales at the international markets.

Business
In year three to five after market-launch, we expect a yearly turnover of 1.3 million RePower units, delivering a revenue of 68 million €, mainly from our own sensor platform, but also from selling RePower to OEM customers.

Market
Our first customer segment is non-residential buildings, because these customers are aware of the challenges of using batteries. Later on, we aim for the residential buildings and OEM customers. The Go-to-market strategy is based on international partnerships on sales and distribution. Caverion is our current main partner, who cover Northern and Central EU

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REMONI A/S
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KRISTIANSVEJ 13
8660 Skanderborg
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0