Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IN-TOUCH: Digital Touch and Communication

Obiettivo

The rapid expansion of digital touch technologies is set to reconfigure touch and the tactile in significant ways, much as optical technologies transformed sight and the visual. This has immense social significance for communication. There are, however, major gaps in our understanding of touch as it is digitally mediated, and methods are under-developed for a social account of digital touch communication. This project will break new ground as the first comprehensive study of digital touch communication. It aims to obtain a deep understanding of the social and semiotic character of touch as it is mediated by digital technologies and its consequences and impact on human communication, through four objectives, to:
1. Develop innovative methodologies for researching digital touch communication;
2. Describe, explore and critically analyze the social and semiotic understanding of the communicative potentials and consequences of digital touch;
3. Advance new theoretical insights on digital touch communication;
4. Make a major contribution to knowledge on digital touch interventions and design.
Digital touch will be brought into sharp focus through the development of a novel socially oriented framework and methods that integrate the micro-lens of multimodality, the broad-ethnographic lens of sensory anthropology, and the experiential-lens of the arts. Eight in-depth case studies will be conducted in world-leading centres of digital touch innovation, with designers and users of digital touch communication in the wild (e.g. museums) and labs. These will investigate how the digital can supplement, heighten, extend, and reconfigure touch communication across a range of contexts (health, learning, work, leisure); re-shape what can be touched, lead to new touch-based capacities, practices and new forms of knowledge about the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 947 346,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 947 346,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0