Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Designing Effective Public Policies

Obiettivo

This proposal outlines a number of projects in public economics, with links to other fields such as macro, real estate, labor, and gender economics. The projects evolve around several large administrative datasets from the UK and Denmark, and they advance approaches and methodologies that have recently been developed in public economics into new areas. There is a strong public policy focus running through the proposal, including tax policy, transfer policy, family policy, and indirectly monetary policy. The objective is to achieve a comprehensive understanding of how government interventions affect two key markets: the housing market and the labor market.

The project is divided into two themes. The first theme focuses on the housing market and is divided into three subprojects. The first project investigates the effects of mortgage interest rates on leverage and house prices, and it develops a new quasi-experimental method for estimating the elasticity of intertemporal substitution in consumption, a crucial parameter for many public policies. The second and third projects investigate housing market responses to different tax policies, focusing on how such responses are magnified by liquidity constraints and leverage.

The second theme focuses on the labor market and is divided into two subprojects. The first project studies secular changes in gender inequality and the underlying sources of those changes, focusing mainly on the effects of child rearing on gender inequality. The project explores the underlying mechanisms driving child-related inequality, including gender identity norms and family policies. The second project proposes a new way of estimating macro labor supply elasticities that integrates taxes and public expenditures, and it develops a theoretical framework to draw policy implications from those estimations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 294 699,00
Indirizzo
Houghton Street 1
WC2A 2AE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 294 699,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0