Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Atomic Force Microscopy for Molecular Structure Elucidation

Obiettivo

Molecular structure elucidation is of great importance in synthetic chemistry, pharmacy, life sciences, energy and environmental sciences, and technology applications. To date structure elucidation by atomic force microscopy (AFM) has been demonstrated for a few, small and mainly planar molecules. In this project high-risk, high-impact scientific questions will be solved using structure elucidation with the AFM employing a novel tool and novel methodologies.

A combined low-temperature scanning tunneling microscope/atomic force microscope (LT-STM/AFM) with high throughput and in situ electrospray deposition method will be developed. Chemical resolution will be achieved by novel measurement techniques, in particular the usage of different and novel tip functionalizations and combination with Kelvin probe force microscopy. Elements will be identified using substructure recognition provided by a database that will be erected and by refined theory and simulations.

The developed tools and techniques will be applied to molecules of increasing fragility, complexity, size, and three-dimensionality. In particular samples that are challenging to characterize with conventional methods will be studied. Complex molecular mixtures will be investigated molecule-by-molecule taking advantage of the single-molecule sensitivity. The absolute stereochemistry of molecules will be determined, resolving molecules with multiple stereocenters. The operation of single molecular machines as nanocars and molecular gears will be investigated. Reactive intermediates generated with atomic manipulation will be characterized and their on-surface reactivity will be studied by AFM.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IBM RESEARCH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
SAEUMERSTRASSE 4
8803 RUESCHLIKON
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Aargau
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0