Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Spectroscopy and Spectrometry for Imaging Metabolism using Isotopically-Labeled Endogenous Substrates

Obiettivo

A technological revolution is currently taking place making it possible to noninvasively study metabolism in mammals (incl. humans) in vivo with unprecedented temporal and spatial resolution. Central to these developments is the phenomenon of hyperpolarization, which transiently enhances the magnetic resonance (MR) signals so much that real-time metabolic imaging and spectroscopy becomes possible. The first clinical translation of hyperpolarization MR technology has recently been demonstrated with prostate cancer patients.
I have played an active role in these exciting developments, through design and construction of hyperpolarization MR setups that are defining the cutting-edge for in vivo preclinical metabolic studies. However, important obstacles still exist for the technology to fulfill its enormous potential.
With this highly interdisciplinary proposal, I will overcome the principal drawbacks of current hyperpolarization technology, namely: 1) A limited time window for hyperpolarized MR detection; 2) The conventional use of potentially toxic polarizing agents; 3) The necessity to use supra-physiological doses of metabolic substrates to reach detectable MR signal
I will develop a novel hyperpolarization instrument making use of photoexcited compounds as polarizing agents to produce hyperpolarized solutions containing exclusively endogenous compounds. It will become possible to deliver hyperpolarized solutions in a quasi-continuous manner, permitting infusion of physiological doses and greatly increasing sensitivity. I will also use a complementary isotope imaging technique, the so-called CryoNanoSIMS (developed at my institution over the last year), which can image isotopic distributions in frozen tissue sections and reveal the localization of injected substrates and their metabolites with subcellular spatial resolution. Case studies will include liver and brain cancer mouse models. This work is pioneering and will create a new frontier in molecular imaging.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 199 145,76
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 199 145,76

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0