Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Foundations of Factorized Data Management Systems

Obiettivo

The objective of this project is to investigate scalability questions arising with a new wave of smart relational data management systems that integrate analytics and query processing. These questions will be addressed by a fundamental shift from centralized processing on tabular data representation, as supported by traditional systems and analytics software packages, to distributed and approximate processing on factorized data representation.

Factorized representations exploit algebraic properties of relational algebra and the structure of queries and analytics to achieve radically better data compression than generic compression schemes, while at the same time allowing processing in the compressed domain. They can effectively boost the performance of relational processing by avoiding redundant computation in the one-server setting, yet they can also be naturally exploited for approximate and distributed processing. Large relations can be approximated by their subsets and supersets, i.e. lower and upper bounds, that factorize much better than the relations themselves. Factorizing relations, which represent intermediate results shuffled between servers in distributed processing, can effectively reduce the communication cost and improve the latency of the system.

The key deliverables will be novel algorithms that combine distribution, approximation, and factorization for computing mixed loads of queries and predictive and descriptive analytics on large-scale data. This research will result in fundamental theoretical contributions, such as complexity results for large-scale processing and tractable algorithms, and also in a scalable factorized data management system that will exploit these theoretical insights. We will collaborate with industrial partners, who are committed to assist in providing datasets and realistic workloads, infrastructure for large-scale distributed systems, and support for transferring the products of the research to industrial users.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 026 886,71
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 026 886,71

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0