Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Antiresonant Hollow Optical Fibres for a Quantum Leap in Data and Optical Power Transmission

Obiettivo

Fibre optics has revolutionised telecommunications, enabled the widespread diffusion of the internet and profoundly impacted industrial manufacturing, metrology, medical endoscopy and structural sensing, to name but a few. In many applications however, fibres are now being operated very close to fundamental physical limits of the glass that forms their core, and this is already providing hard limits, for example, to the maximum data capacity or optical intensity that can be transmitted through them. A transformative new technological step is required to help increasing the information capacity and power delivery capability of optical fibres to keep up with the 1.5dB/year growth in global data traffic and with the 2dB/year raise in laser output power. Air guiding hollow core fibres can provide a natural solution, but the state of the art technology suffers from conceptual physical limitations that bound their minimum loss, maximum information capacity, and transmitted optical power and energy. This proposal addresses these global challenges by developing the ‘ultimate’ hollow core optical fibre technology based on nested antiresonant nodeless fibres. Based on a recent discovery of the PI yet to find experimental demonstration, these fibres exploit antiresonances and multiple coherent reflections from the glass membranes to achieve, unlike any other known air-guiding optical waveguide, simultaneous minimisation of surface scattering and leakage loss. By targeting a 10 times increase in data capacity and power handling and a 5 times reduction in transmission loss as compared to state-of-the-art technology, all in an ultra-low nonlinearity fibre with excellent modal purity and spectral transparency, the outcomes of this project have the potential to revolutionise telecommunications 45 years after the development of ultra-low loss glass optical fibres and to produce a step-change in many industrial and scientific high power laser delivery applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 749 639,00
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 749 639,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0