Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Fully-Implantable MEMS-Based Autonomous Cochlear Implant

Obiettivo

Sensorineural impairment, representing the majority of the profound deafness, can be restored using cochlear implants (CIs), which electrically stimulates the auditory nerve to repair hearing in people with severe-to-profound hearing loss. A conventional CI consists of an external microphone, a sound processor, a battery, an RF transceiver pair, and a cochlear electrode. The major drawback of conventional CIs is that, they replace the entire natural hearing mechanism with electronic hearing, even though most parts of the middle ear are operational. Also, the power hungry units such as microphone and RF transceiver cause limitations in continuous access to sound due to battery problems. Besides, damage risk of external components especially if exposed to water and aesthetic concerns are other critical problems. Limited volume of the middle ear is the main obstacle for developing fully implantable CIs.
FLAMENCO proposes a fully implantable, autonomous, and low-power CI, exploiting the functional parts of the middle ear and mimicking the hair cells via a set of piezoelectric cantilevers to cover the daily acoustic band. FLAMENCO has a groundbreaking nature as it revolutionizes the operation principle of CIs. The implant has five main units: i) piezoelectric transducers for sound detection and energy harvesting, ii) electronics for signal processing and battery charging, iii) an RF coil for tuning the electronics to allow customization, iv) rechargeable battery, and v) cochlear electrode for neural stimulation. The utilization of internal energy harvesting together with the elimination of continuous RF transmission, microphone, and front-end filters makes this system a perfect candidate for next generation autonomous CIs. In this project, a multi-frequency self-powered implant for in vivo operation will be implemented, and the feasibility will be proven through animal tests.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MIDDLE EAST TECHNICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 993 750,00
Indirizzo
DUMLUPINAR BULVARI 1
06800 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 993 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0