Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Commercialisation of Advanced Extrusion Technologies Delivering Disruptive Innovation for the Next Generation of Catheter Based Medical Devices.

Obiettivo

ExtruLub is an innovative, disruptive extrusion technology applicable across a range of medical polymer resins, which has the ability to change the surface of a catheter without affecting core device properties. The technology sits in the component sub-supply global market with an initial value of €564mn applicable across all catheter markets (combined value of $42.5bn globally by 2020). From a functional perspective, ExtruLub has the ability to reduce surface friction, generate protective antimicrobial & anti-thrombogenic surfaces & deliver site specific drugs all whilst reducing catheter profile. This enhancement of catheter function assists in safeguarding patient safety & will command genuine product differentiation for the original equipment manufacturer (OEM) of the end device, enabling them to gain market share.From an economic perspective it facilitates a change from lean to batch manufacturing realising cost containment for the target customer.Taking the cardiology sector as an example, an independent study demonstrated ExtruLub would reduce costs for the OEM (eg Boston Scientific, Medtronic etc.) by 51% realising savings of ca. €3mn p.a in one product. In the urology sector, the measured impact showed increased gross margins of ca.13% on one product line alone enabling €21.5 mn p.a. savings for potential customers like Hollister, Coloplast etc. DiaNia Technologies ambition is to grow into a world leading, international technology company, realising market share through disruptive technologies.Our initial goal is to replace current ExtruLub alternatives attaining a 30% market share with the friction product, equating to €170mn in full production.Harnessing advanced polymer chemistry through materials science and engineering has the potential to realise €23.3mn in revenue & 15 new, highly skilled jobs within the first 4 years through a business model preferred by OEMs.This disruptive technology is the key to advancing the next generation of medical devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIANIA TECHNOLOGIES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UNIT 120 NUIG BUSINESS INNOVATION CENTRE UPPER NEWCASTLE
H91 Y682 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0