Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unraveling molecular quantum dynamics with accelerated ab initio algorithms

Obiettivo

Many physical and chemical processes in nature as well as an increasing number of man-made devices exploit the quantum properties of electrons, nuclei, and the quantum signatures of the coupling between nuclear and electronic motions. To optimize the design of novel devices and to correctly interpret physical processes studied, e.g. by experiments probing the molecular dynamics induced by interactions with ultrafast laser pulses, quantitative simulations are required. Although ninety years have passed since the discovery of Schrödinger’s equation, these simulations remain extremely difficult for systems with more than a few degrees of freedom. While some physicists are satisfied with a theoretical model that describes the system qualitatively, in chemistry the promising term ``ab initio quantum molecular dynamics'' is frequently misused for methods treating nuclear motion classically and using quantum mechanics only for electrons. The first goal of this project is, therefore, to bridge these two philosophies and combine accurate ab initio electronic structure calculations with accurate quantum or semiclassical treatment of the nuclear dynamics. Since the exact solution of time-dependent Schrödinger’s equation scales exponentially with the number of atoms, accelerating computers even by orders of magnitude will not break the exponential barrier to simulating molecular quantum dynamics. The second goal of this project is, therefore, developing and implementing both exact and approximate computationally efficient quantum dynamics methods applicable to polyatomic molecules. The last goal of the project is developing systematic methods for interpreting spectra of complex systems in terms of the underlying nuclear and electronic dynamics. To summarize in simple terms, the ultimate objective is developing theoretical methods that will allow replacing the popular classical molecular dynamics movies by their quantum analogs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 998 638,00
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 998 638,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0