Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single molecule imaging of transmembrane protein structure and function in their native state

Obiettivo

TransPhorm will pioneer a transformative technology platform based on Nitrogen Vacancy (NV) magnetometry to enable the structure and function of transmembrane proteins (TMPs) to be studied in their native state with unprecedented sensitivity and resolution. TMPs reside in the membrane of biological cells and are critical to cellular function and communication. It is essential that TMPs are characterised in their native state as their structure and function is dependent on their interaction with the local environment. This is technically demanding and despite previous attempts using a multitude of complementary techniques no single method has provided a suitable solution. Here a breakthrough approach will be taken to demonstrate in situ TMP characterisation with single molecule sensitivity, nanoscale spatial resolution and millisecond measurement speed.

The concepts proposed in TransPhorm are distinct from current implementations of NV magnetometry for detection and mapping of weak magnetic fields originating from external nuclear spins. Here magnetic field mapping will be achieved using a totally new approach based on widefield, high speed structured illumination total internal reflection microscopy. The concepts TransPhorm are built on will also enable structural and functional single molecular characterisation with high specificity by exploiting the outstanding sensitivity to the local environment of fluorine-19 Nuclear Magnetic Resonance (NMR) reporters and the ion selectivity of sodium-23 and potassium-39 NMR spectroscopy.

In short, TransPhorm will deliver a ground-breaking technology to far surpass current state-of-the-art techniques and provide the extreme sensitivity needed to understand the molecular scale dynamic changes that underpin TMP function. Overall the strategy and technologies proposed here will pave an untravelled path to the realisation of nanoscale NMR imaging and deliver tremendous scientific gains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 685 360,55
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 685 360,55

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0