Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving Drought Resistance in Crops and Arabidopsis

Obiettivo

Drought is the first cause of agricultural losses globally, and represents a major threat to food security. Currently, plant biotechnology stands as the most promising strategy to produce crops capable of producing high yields in fed rain conditions. From the study of whole-plants, the main underlying mechanism for responses to drought stress has been uncovered, and multiple drought resistance genes have been engineered into crops. So far, plants with enhanced drought resistance displayed reduced crop yield, which imposes the search of novel approaches to uncouple drought resistance from plant growth. Our laboratory has recently shown, for the first time, that the receptors of Brassinosteroid hormones use cell-specific pathways to allocate different developmental responses during root growth. In particular, we have found that cell-specific components of the stem cell niche have the ability to control cellular responses to stress to promote stem renewal to ensure root growth. Additionally, we have also found that BR mutants are resistant to drought, together opening an exceptional opportunity to investigate the mechanisms that confer drought resistance with cellular specificity in plants. In this project, we will use Brassinosteroid signaling in the Arabidopsis root to investigate the mechanism for drought stress resistance in plant and to design novel molecules able to confer resistance to the drought stress. Finally, we will translate our research results and tools into Sorghum bicolor (Sorghum), a crop cereal of paramount importance in fed rain regions of the planet. Our research will impact in science, providing new avenues for the study of hormone signaling in plants, and in society, by providing sustainable solutions for enhance crop production in limiting water environments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE DE RECERCA EN AGRIGENOMICA CSIC-IRTA-UAB-UB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
PARC DE RECERCA DE L UAB CAMPUS UAB EDIFICI CRAG BELLATERRA
08193 CERDANYOLA DEL VALLES
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0