Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative diagnostic device for the early detection of diabetic neuropathy in diabetes patients

Obiettivo

The objective of the innovation project is to develop and clinically validate the first diagnostic device for the early detection of diabetic neuropathy (also referred to as diabetic foot). Diabetic foot is a common complication of both type 1 and type 2 diabetes. Current methods are only able to detect diabetic foot once the patient is already experiencing loss of sensation. This can result in an increased number of amputations and costs as a result of those amputations. The disruptiveness and the market potential of the new device lie in its capacity to identify diabetic neuropathy at a very early stage. The device will fill the identified niche on the market and contribute to better clinical outcomes for the patients. The main need of the users (physicians, nurses, policy makes, and patients) is access to an efficient dependable method for early detection of diabetic neuropathy. These needs will be met through the prototype device allowing physicians and nurses to assess the condition and determine appropriate treatment. The Phase 1 project will develop a strategic business plan for the commercialisation of the innovative diagnostic device for the early detection of diabetic neuropathy. The project will strengthen VibroSense’s understanding of the European market in general and verify the economic viability of the clinical validation to be pursued within the Phase 2 project. The late diagnosis of diabetic foot results in patient’s suffering and substantial health-care costs. It is estimated that approximately 1/9 of the total healthcare expenditures in Europe is spent on diabetes, with foot care being one of the more dominant costs. The project addresses this EU-wide challenge by proposing a new early-diagnostic method. The new device will build a strong case for introducing more cost-effective, personalised medicine approaches in the management of diabetic foot. The commercial output will be new competitive advantages and accelerated growth for VibroSense.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIBROSENSE DYNAMICS AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MEDEON SCIENCE PARK PER ALBIN HANS
20512 MALMO
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0