Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VIMpay- an one-size-fits-all mobile based solution for cashless payment for Europe

Obiettivo

With VIMpay petaFuel aims to develop a mobile based payment solution to a stage that it is ready for European market
entry. The product will enable all smart phone users to participate in cashless payments, consolidating both card based
payments (contactless as well as contactbased) and SEPA payments. The main USPs of the products are (1) that it enables
users to do payments without the need for a bank account and (2) does so in a secure and convenient way without (3)
requiring additional payment infrastructure, i.e. it is based on open and already established standards.
petaFuel -together with third parties- has already established a sophisticated payment infrastructure and corresponding
business processes and brought demonstrators and proof-of-concepts into the market. Within this project these processes
and infrastructures are extended and integrated to provide a mobile based payment solution that ideally caters for all
payment needs of end customers in the European SEPA region.
This project does fit the call objectives by setting up a universal solution that enables smartphone users in the whole SEPA
payment area to participate in online cashless payments. Furthermore VIMpay will be disruptive to the classic banking
models for private customers as VIMpay will provide a bank-independent payment solution and therefore does cater for
unbanked customers as well as banked customers in Europe. The aim of VIMpay is to provide a one-fits-all solution for
payments consolidating technologies and standards.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PETAFUEL GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 165 325,00
Indirizzo
Muenchnerstrasse 4
85354 FREISING
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Freising
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 664 750,00
Il mio fascicolo 0 0