Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Microsatellite radar network for fast update Arctic ice surveillance.

Obiettivo

Companies involved in Artic operations have a common need for fast update ice surveillance imagery to provide quick response to the risks posed by moving ice fields for vessels moving at several knots. Right now satellite picture providers offer response times of up to 16 hours with a 12-hour refresh time, creating a need directly confirmed by potential users for systems that offer a higher picture refresh rate. Bringing together expertise in military radars, microsatellites and data analysis, our team has developed an ice information service that offers a 2-hour image refresh rate for tracking ice features using a constellation of 6 microsatellites with Synthetic Aperture Radar (SAR) imaging. The ICEYE solution will provide customers up to 25% increase in operational efficiency, reducing fleet sizes and greatly lowering the risk of tanker accidents in the Arctic.
The need has been confirmed by our market studies in the case of oil exploration and the offshore supply market for permanent rig and support operations. Our customer development activities with potential clients show an important number of planned Arctic operations within the next few years, driving their interest and willingness to pay for the ICEYE information services. The spectrum of potential customers also includes industries not related to the Arctic, such as insurance, crisis monitoring and response, defence and crop monitoring in line with the EU Copernicus programme. As an entrepreneurial spinoff from a university business and engineering project, Iceye Arctic Intel is an innovation-driven company whose size has not been an obstacle to attracting the interest of major players with a key stake in our growth to become a commercial service provider with the launch of our first satellite. Thus the objective of this project is to integrate, pilot test and demonstrate the ICEYE system in its final form as a microsatellite in order to attract private investment for launching.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ICEYE OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 434 005,00
Indirizzo
Maarintie 6
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 477 150,00
Il mio fascicolo 0 0