Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hyper/Hypo Coagulability Assessment Photonic Integrated Chip based Point of Care

Obiettivo

DAS Photonics (http://www.dasphotonics.com/(si apre in una nuova finestra)) is a young SME company with about 37 employees and 3M€ total income in 2014. Since 2008 the company works in the field of nanophotonic biosensors, field where we propose the following opportunity: “Bleeding and thrombosis kill together more people than any other causes. The coagulation system, through the formation of thrombin is pivotal in these pathologies.
Therefore, the main objective of the overall innovation project is to develop, validate, and commercialise a new diagnostic tool (C-POC) based on the assessment of thrombin generation and simultaneously measurement of several biomarkers of hyper/hypo coagulability using a Photonic Integrated Chip (PIC). The thrombin generation assay is completed with two different sets of measurements, natural coagulation/anticoagulation factor assays and measurement of antiThrombin/antiFactor Xa drug levels. Consequently, a common test for anticoagulants monitoring including heparins and direct oral anticoagulants will be available. PIC based solution will provide an accurate diagnostic and/or patient evaluation with capacity for cost-effective, high sample throughput screening and point-of-care diagnosis. The proposed approach will reduce the occurrence of clinical events in stroke and systemic embolism providing gains in survival and quality of life. The incremental cost-effectiveness ratio is about a 20% per quality-adjusted life year gained when compared to current prescribing pattern. As a consequence, the social costs will be also reduced by providing extensively the C-POC solution to the First Point of Healthcare reducing in this way the risk of both thrombotic events and haemorrhages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DAS PHOTONICS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CMNO DE VERA S/N PLANTA 2 EDIFICIO 8F
46022 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0