Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative, energy-efficient two-step manufacturing process, EcoForm, to produce CPET (Crystalline Polyethylene Terephthalate) trays for use in the food packaging industry.

Obiettivo

GR8 Engineering Limited (GR8) is a UK based SME with 85 years of combined experience and specialisation in injection moulding, injection compression moulding, stretch blow moulding and the application of Coralfoam technology. GR8 was incorporated in 2010 with the sole ambition of producing high quality plastic food packaging, specifically CPET (Crystalline Polyethylene Terephthalate) ready meal tray, using our novel EcoForm process.

The UK ready meal industry is worth £2.6B (BBC News, The Rise of Ready Meals, Feb 2013: www.bbc.co.uk/news/magazine-21443166) and 1.3B black (CPET) trays are used in ready meal packaging in the UK annually. (Kent CC News Bulletin, pg 1: http://www.kent.gov.uk/__data/assets/pdf_file/0015/15018/KRP-press-release-M-and-S-Sainsburys-03-July-2014.pdf(si apre in una nuova finestra)). Our first target market is food packaging and provides enormous commercial potential for GR8 within the UK, Europe and globally. We know our industry, our market drivers and our buyer needs, and we aim to revolutionise the thermoforming industry with our unique EcoForm technology, growing our business to over £10M per annum in royalties and machine revenues by 2020. We will patent our processes and scale up our business to become a high-growth SME, recruiting new expert staff to enable this.

We require funding to refine and commercialise our EcoForm technology, which has been proven using a single cavity prototype of the injection mould machine and an initial prototype of the thermoforming system. We aim to progress our EcoForm process from a single cavity prototype mould to an 8 < 16 cavity production mould. Our project will drive growth and innovation into a greener food packaging sector and enable us to develop a finalised prototype in readiness for commercialisation. EcoForm has been designed with a unique environmentally based approach that offers; reduced materials wastage, faster production rates and improved design flexibility; and promises cost-effective, high volume manufacturing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GR8 ENGINEERING LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
26 ST JAMES INDUSTRIAL ESTATE WESTHAMPNETT ROAD
PO19 7JU CHICHESTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Sussex (South West)
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0