Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dual Fuel Euro6 Engine Conversion Feasibility Study

Obiettivo

G-Volution has been a pioneer of the use of dual fuel technology in heavy road haulage vehicles in the UK and Europe, with current operators using dual fuel on a daily basis reporting real world CO2 emissions reduction of at least 15%, with consequent reductions in NOx and particulate emissions. The Company has invested heavily in development for more than 8 years, producing a range of patented technology. The new Euro 6 solution has been developed from GV’s patented Euro 5 solution, itself installed on a significant number of vehicle fleets, and demonstrated as part of the current Innovate UK Low carbon truck and refuelling infrastructure trial.
Commercial developments over the last year or so have led to initial sales success through the acceptance of the technology as a solution that provides the qualities demanded for future transport Worldwide
The objective of the overall project is to develop the current prototype Euro 6 prototype vehicle to provide the first commercially available retrofit solution for Euro6 engines. The strategic intent is to accelerate growth and increase penetration across Europe, USA and Asia by reducing the cost & increasing the reliability of the system while developing strategic partners in key European and World markets.
This first part proposal intends to examine the feasibility and route to:
Refine design for components and controls in line with OEM quality standards.
Re-engineer ancilliary items to comply with OEM acceptable safety and other standards.
Set targets for cost reduction based on market sizes and expectations and operating cost savings.
Investigate, and set up, a suitable professional supply chain to meet cost targets and quality.
Investigate certification and homologation routes for various territories/continents.
Produce a marketing and delivery plan that addresses business model by territory.
Carry out an IP inventory, both current and arising.
Raise TRL from 5-6 to 8-9, market ready.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

G-VOLUTION LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VENTURE HOUSE 4TH FLOOR 27/29 GLASSHOUSE STREET
W1B 5DB LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0