Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative range extending service for Electric Vehicles (EV), based on a modular range extender, available for on demand rental, and attached occasionally to the EV for long distance trips

Obiettivo

EP Tender’s goal is to accelerate the public’s adoption of electric vehicles in order to:
• Reduce greenhouse gas emissions and dependency on fossil fuels
• Reduce emissions of small particles
• Develop soft mobility

Your mobile phone’s range is (barely) one day. But a few times a year you travel, and need longer range. The solution is modularity. Would you carry a much heavier and more expensive phone everyday just for occasional peak usage? (although it would be technically easy to manufacture). We all take a charger, or an external battery when traveling. And whenever battery technology makes progress, it’s for the benefit of size, weight and cost.

The range of an electric vehicle is enough for daily usage. But a few times a year you travel, and need longer range. Modularity is a solution as well. Few would choose to drive a much larger and more expensive car everyday just for occasional peak usage (regardless of technical feasibility). Let’s also use on demand mobile energy modules when traveling, providing unlimited range. Battery technology progress will result in leaner and cheaper EVs, with more payload and less taxpayer support. Meanwhile the EV market can grow at an accelerated pace as EV usability becomes identical to ICE vehicles, with the same affordability.

EP Tender is an on demand range extending service for electric vehicles, using mobile energy modules attached occasionally to the EV. The project presented here is to make a field test in France, and tests in Germany and China. It is supported by future potential clients having committed to participate to the pilot, and operating well over 2 000 electric vehicles. User acceptance is already proving excellent among EV owners and prospects. The field test will further evidence user demand, create strong dissemination momentum, and widen OEM support.

How many people around you drive an EV? How many more might when EP Tender becomes available? EP Tender is a key to wider EV adoption!

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EP TENDER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 942 096,75
Indirizzo
TECHNOPARC 22 RUE GUSTAVE EIFFEL
78300 POISSY
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 345 852,50
Il mio fascicolo 0 0