Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart interoperable electronic active valve, control eco-system and service to achieve superior building efficiency and user awareness

Obiettivo

The business project relates to the development of an innovative product-service offer that intends to revolutionise the hydronic market.
SmartCIM value proposition aims at transforming water distribution valves from simple actuators of the HVAC distribution systems into smart active nodes that can control with great accuracy quantities flowing through and interoperate with other components of the system (coils, thermostat, pumps) in such a way as to deliver the exact amounts of heat/cooling in each zone served with minimal amount of water and losses. In a nutshell, smart valves to enable smart, efficient HVAC plants.
Valve technology is unique for the deep integration of sensors and actuators, software eco-system makes the valve interoperable with other hydronic components, enables seamless implementation of advanced controls and allows monitoring from the internet. SmartCIM is the first valve with IoT features, including monitoring/user feedback on mobile devices
Benefits in application are substantial in terms of savings, ease of installation, lead time for commissioning, comfort and awareness of final users. CAPEX pays back shortly, especially for cooling applications.
The system is particularly suitable for retrofit/renovation of existing buildings for many reasons: installation & commissioning can be modular (gradual renovations), retrofit can be made without stopping service in all the building, the system interoperates with third party hydronic systems, i.e. does not require to upgrade the rest of the plant.
CIMBERIO has solid brand reputation, capacity to deliver and global presence. The business project is key for the strategy to become leader in higher value-added segments and is suitable to represent a game changer in the market

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CAV. UFF. GIACOMO CIMBERIO SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 611 400,00
Indirizzo
VIA TORCHIO 57
28017 SAN MAURIZIO D OPAGLIO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Piemonte Novara
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 302 000,00
Il mio fascicolo 0 0