Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel microfluid-based modular system to address POC challenges within the field of coagulation and hemostasis

Obiettivo

The New Oral Anticoagulants (NOACs) are widely advertised, with CAGR 15%/year, as they lack the necessity for monitoring of the patient. It is now corrected by increased levels of renal failure and hemorrhagic events. The project is focused on the validation and industrialization of new IVD POC device that will provide solutions to monitor low molecular weight heparin and NOACs which are not monitored by any existing POC systems. The proposed solution is improving patient care and management and lowering the increasing cost of centralized patient management related to the ageing of the population. This opens a business opportunity for our company since no POC device exists capable of performing similar diagnostic. Our solution has no direct competitors worldwide. The expected outcome is a complete diagnostic system based on proprietary microfluidic Core Technology patented by iLine Microsystems. This will extend the diagnostic range of the POC anticoagulation therapies that now can only be reached by multistep reactions run in centralized labs and accelerate the development of future tests. The feasibility study will focus on the business plan. Market size and niches can be measured for NOACs and their use in patient’s management. Both new lines of product are aiming at distinct market segments, emergencies, hospital tests or independent laboratories. Commercialization will follow the established strategy of sales via worldwide distributors. This approach eliminates the market entry barrier in hospitals and health care. We are building the clinical network including KOLs in the fields of hematology, cardiology and Critical Care where majority of the NOACs are prescribed and monitoring is vital. The proposed solution, due to its modular design and flexibility, has the unique potential for customization and improvements. The modular platform, create the possibility to diversify the markets and design products based on biomarkers outside of hemostasis and coagulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ILINE MICROSYSTEMS S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CL PASEO MIKELETEGI 69 1
20009 DONOSTIA-SAN SEBASTIAN
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0