Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Arena-Master Mobile Solution for Complete Synthetic Turf Recycling On-site

Obiettivo

Over 600 000 tonnes of rubber crumb, silica and polymers mixed wastes are generated from used artificial grass fields each year in Europe. Based on the current market trends the total market volume and waste generation will increase more than 5-times by 2022, causing a huge environmental impact.

Despite the growing popularity and implementation of artificial grass fields, there are no unified regulations or procedures for its EOL management. Current recycling technologies enable only low-efficiency infill separation from the artificial grass that is also time consuming, expensive and unsustainable. Therefore, most field owners landfill the used turf without any recycling, creating a big environmental impact and increasing the need for raw materials in new installations.

ASIE, company with over 20-years of experience in installing artificial grass fields, has developed the first mobile and complete artificial grass recycling line that helps to lower the synthetic turf EOL management costs by up to 40-50% and increase the artificial grass sustainable management recycling rates. Compared to alternative solutions, we ensure:
• 2x better infill separation (100%)
• 4x faster old turf removal (1 day)
• 2x faster field renewal (7 days)
• 30-40% cheaper field renewal

Our goal is to achieve a zero-waste concept and improve the ecologic and economic sustainability of artificial grass installations. Our unique mobile technology enables to reuse about 95% of the used materials in new artificial grass application or as a raw material in other industries together with:
• 100% infill materials and polyethylene reclaim
• 4x better turf removal enabling re-installation
• 6x reduced transportation needs, leading to 95% less CO2 emissions

Our total addressable market in Europe is €350 million annually, with very high growth potential in the next years. As a result of the innovation project, ASIE will generate €25m annual revenue and create more than 50 new jobs by 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ADVANCED SPORTS INSTALLATIONS EUROPE AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MAGASINI TN 31
10138 TALLINNA
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0